Papilloma virus

L’infezione da HPV (Human Papilloma Virus), a prevalente trasmissione sessuale,1 è causata da un gruppo di virus di cui si conoscono più di 200 sottotipi.2
Alcuni di questi provocano lesioni che evolvono nel cancro al collo dell’utero (o cervicocarcinoma): in particolare, i virus 16 e 18 sono responsabili di circa il 70% dei casi.3
In tutto il mondo l’infezione da HPV causa il 5% di tutti i tumori2 ed è il quinto tumore più diffuso del mondo.4
Circa 625.600 donne e 69.400 uomini ogni anno si ammalano di cancro correlato all’HPV;2 tuttavia, grazie allo screening periodico e alla vaccinazione anti-HPV è possibile prevenire l’insorgenza di forme tumorali maligne.

Lo sapevi che?

In Europa l’infezione da HPV è responsabile ogni anno di circa 33mila casi di cancro della cervice e 15mila morti.3 Il virus HPV non colpisce solo le donne ma anche gli uomini, causando infezioni anogenitali e cancro.5 L’HPV causa anche alcuni tipi di cancro della bocca e della gola ed è stato dimostrato che la vaccinazione protegge anche da questo tipo di tumori.6

Vaccinazione contro il papilloma virus

La vaccinazione di cui disponiamo per prevenire l’infezione da papilloma virus è sicura ed efficace:7 vaccinarsi contro il papilloma virus è fondamentale per limitare il diffondersi della malattia ed evitare gravi complicanze.

Raccomandazioni Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale: tempi e modi di somministrazione della vaccinazione contro il papilloma virus4

È previsto anche un programma di recupero (catch up), per le donne almeno fino a 26 anni, anche utilizzando l’occasione opportuna della chiamata al primo screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero, e per gli uomini almeno fino a 18 anni inclusi, con mantenimento della gratuità per tutte le dosi del ciclo vaccinale, qualora non siano stati precedentemente vaccinati o non abbiano completato il ciclo vaccinale.4

Chi è a rischio per il papilloma virus

ll Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) consiglia la vaccinazione contro il papilloma virus a:4

ADOLESCENTI

In questa fase è importante ricevere la vaccinazione per proteggersi contro HPV.

DONNE IN Età FERTILE

Le donne che programmano una gravidanza devono essere protette contro HPV.

soggetti a rischio per comportamenti o condizioni

• Uomini che fanno sesso con uomini

soggetti a rischio per patologia

• Donne che sono state trattate per lesioni pre-cancerose della cervice
• Persone con infezione da HIV

Cos’è il papilloma virus

Il papilloma virus (HPV) è un virus presente nella popolazione e che causa, nella maggior parte dei casi, infezioni benigne che guariscono da sole. Tuttavia quando il sistema immunitario non riesce a sconfiggere il virus è possibile che questo dia origine a lesioni che, a seconda del tipo di HPV coinvolto, possono potenzialmente evolvere in forme tumorali. Le tipologie di papilloma virus a oggi identificate sono 100, di cui circa 40 sono predisposte a proliferare nell’apparato genitale.1

Questi virus possono essere classificati, a seconda del rischio di causare lesioni maligne, in:3

  • alto rischio, responsabili del cancro della cervice nella donna e del cancro ano-genitale e del collo e della testa in entrambi i sessi di cui i sottotipi più frequenti sono HPV 16 e HPV 18
  • basso rischio, soprattutto HPV 6 e HPV 11, responsabili di verruche genitali (condiloma acuminato)


In Italia, nel 2020, sono stati stimati circa 2.400 nuovi casi di carcinoma della cervice uterina.8

Sintomi e diagnosi del papilloma virus

I sintomi legati a un’infezione da HPV sono diversi a seconda del sottotipo virale all’origine. In generale, però, se si notano alcuni segnali è opportuno consultarsi con il proprio ginecologo:9

  • sanguinamento vaginale anomalo;
  • dolore nella parte bassa della schiena;
  •  dolore durante la minzione;
  • dolore durante i rapporti sessuali.


La complicanza maggiore dell’infezione è il cancro della cervice che evolve in circa 15-20 anni in una donna sana mentre, nelle donne immunocompromesse, il rischio è 6 volte maggiore.2

Altre complicanze in persone con infezione da HPV sono:10

  • condilomi acuminati;
  • carcinoma del pene e dell’ano;
  • papillomatosi respiratoria recidivante trasmessa dalla madre al neonato durante il parto.


La diagnosi dell’infezione da HPV può essere clinica o mediante PAP-test, colposcopia o HPV-DNA test sopra i 30 anni.11

Come si trasmette il papilloma virus

La trasmissione è prevalentemente sessuale per contatto con cute o mucose.1

Trattamento

La terapia per l’infezione da HPV non prevede di agire sul virus ma sulle eventuali lesioni causate dal virus stesso tramite la cura delle forme tumorali o delle verruche genitali.12

Prevenzione

È possibile prevenire l’infezione da papilloma virus e le sue conseguenze grazie alla vaccinazione da effettuare, di preferenza, quando gli adolescenti non hanno ancora iniziato ad essere sessualmente attivi. Come altra forma di prevenzione delle lesioni pre-cancerose si segnala il PAP-Test.5
È importante ricordare che la vaccinazione contro l’HPV non è consigliata solo alle femmine: infatti, la vaccinazione dei maschi ha dimostrato una chiara diminuzione dei casi di cancro non solo anale e del pene ma anche del collo e della testa, confermando la vaccinazione anti-HPV come uno strumento valido per prevenire queste forme tumorali.5

Per maggiori informazioni è importante fare sempre riferimento al Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale, alle offerte vaccinali regionali o rivolgersi al proprio medico di fiducia.4

  1. EpiCentro. HPV (https://www.epicentro.iss.it/hpv/). (Ultimo accesso Maggio 2020).
  2. WHO. Human Papillomavirus (HPV). (2023).
  3. ecdc. Factsheet about human papillomavirus. (2018).
  4. Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025.
  5. Harder T, Wichmann O, Klug SJ, van der Sande MAB & Wiese-Posselt M, Efficacy, effectiveness and safety of vaccination against human papillomavirus in males: a systematic review. BMC Med. 16, 110 (2018).
  6. Herrero R, Quint W, Hildesheim A, Gonzalez P, Struijk L, Katki HA, Porras C, Schiffman M, Rodriguez AC, Solomon D, Jimenez S, Schiller JT, Lowy DR, van Doorn LJ, Wacholder S, Kreimer AR; CVT Vaccine Group. Reduced prevalence of oral
    human papillomavirus (HPV) 4 years after bivalent HPV vaccination in a randomized clinical trial in Costa Rica. PLoS One. 2013 Jul 17;8(7):e68329.
  7. EpiCentro. Settimana europea, e mondiale, delle vaccinazioni 2020. (2020).
  8. Ministero della Salute. Papillomavirus: descrizione. (2022).
  9. Ministero della Salute. Papillomavirus: sintomi. (2022).
  10. Ministero della Salute. Papillomavirus: complicanze. (2022).
  11. Ministero della Salute. Papillomavirus: diagnosi. (2022).
  12. Ministero della Salute. Papillomavirus: terapia. (2022).